EWS #1: curiosità tecniche
La prima dell’EWS corsasi a Punta Ala lo scorso weekend è stata un banco di prova per molti brand per testare nuovi prodotti: Canyon, Giant, Gt, Trek ed altri si sono presentati con nuove bici, più o meno in stadio di prototipi, in diversi formati di ruote.
Altro capitolo è stata invece la scelta personale di alcuni rider su determinati componenti della bici. Analizziamone alcuni.
Davide SOTTOCORNOLA
Da sempre fedele alla cassetta a 9v, azionata da un cambio a 10v leggermente modificato, per Punta Ala il campione italiano ha deciso di mettere una casseta (11-42) e relativo cambio XX1 (mantenendo sempre il 34t all’anteriore), forse intimorito dalla lunghezza e durezza della gara (compresa di ps2, poi annullata…). Effettivamente ci ha confessato che oltre una certa pendenza poter disporre del 42 dietro “salva” molto la gamba.
Dan ATHERTON
Come avevamo anticipato, il rider inglese si è presentato a Punta Ala con un nuovo prototipo di bici da enduro con ruote in formato 650b. Tutto il team è sponsorizzato Continental a livello di gomme, ma data la pioggia scesa poche ore prima dello start che ha reso viscide e fangose le speciali, Dan ha preferito montare delle Maxxis High Roller II, a cui ha oscurato le scritte per ovvi motivi di sponsor. La scelta è stata dettata probabilmente dal fatto che le Continental in formato 650b a disposizone lo soddisfavano per l’asciutto ma non con il bagnato.
Cedric GRACIA
Stesso discorso fatto per ATHERTON: l’istrionico rider francese è sponsorizzato Panaracer (di cui è anche sviluppatore con una linea che porta il suo nome) ma ha anche lui usato delle Maxxis High Roller II a cui ha oscurato le scritte, che probabilmente gli garantivano più sicurezza sul bagnato.
Stefano MIGLIORINI
Il mitico rider italiano ha corso con la sua solita Lapierre Spicy, tranne che per un particolare: all’anteriore montava una ruota 650b con gomma Schwalbe Hans Dampf da 2,35″ che passava al pelo sotto l’archetto della sua Marzocchi.
Da queste tre ultime scelte si può trarre una evidente conclusione: ormai il mercato ha decretato la quasi sicura morte del 26″ in favore del 27,5″, ma le case non sono ancora pronte ad offrire una completa scelta di gomme per il nuovo formato. Segno che l’evoluzione corre ma che spesso è anche difficile starle dietro…
Capitolo rapporti: anche qui si sono viste scelte diverse tra i top riders. Brian LOPES si è presentato con la doppia davanti con cassetta stradale 11-28 dietro per la sua Ibis Ripley 29″. Manule DUCCI ha montato una singola da 36t con cassetta 11-36. Stesso dicasi per Nicolas LAU e Jared GRAVES. Scelta diversa, per la sua 29″, quella di Kurtis KEENE, che ha utilizzato un xx1 con corona da 30t all’anteriore. Infine, Remy ABSALON, ha utilizzato anche lui un XX1 ma con corona da 34t per la sua Commencal Meta Sx da 26″.