Superenduro Pro #1 Sestri Levante: Bike Checks part 1

In occasione della prima Superenduro Pro della stagione a Sestri Levante, abbiamo fatto qualche bike check di alcune bici utilizzate da gente che viaggia forte: Vittorio GAMBIRASIO, Gianluca VERNASSA, Mario MILANI, Walter BELLI (in rigoroso ordine di classifica).

Si è cercato di prendere le misure nel modo più corretto possibile, soprattutto per quanto riguarda gli angoli: si è sempre cercato un punto il più piano possibile, facendo la tara prima di ogni verifica. State sintonizzati, perchè a Punta Ala, in occasione della seconda Pro della stagione nonchè premiere dell’Enduro World Series, cercheremo di fare le misurazioni tutte nel medesimo punto, favorendo in tal modo la quasi perfetta attendibilità dei dati che ne risulteranno, oltre che dettagliare i componenti utilizzati…

Carlo GAMBIRASIO: Team 360 Degrees, GT Force (“Air Force Gamby” Edition)

 

Bici non leggerissima quella usata da Vittorio ma molto votata alla discesa, con Head Angle molto aperto e, al contrario, Seat Angle non proprio in piedi come invece vuole l’attuale tendenza per le bici da enduro per favorire la pedalata in salita.

Gianluca VERNASSA: Devinci Global Racing Team, Devinci Dixon

Bici più leggera (versione alluminio) quella usata dal giovane discesista VERNASSA, ma nonostante i soli 145mm di escursione posteriore, la geometria è votata alla discesa.

Mario MILANI: Team Ancillotti, FRY 650b

MILANI ha utilizzato una FRY prototipo con ruote da 27,5″…Head Angle bello aperto per una 27,5″ ma desta ancora più curiosità il Seat Angle davvero in piedi: 80,7°!!

Walter BELLI: Team 360 Degrees, GT Force

Come al solito Walter non si fa troppe paranoie sul peso, d’altronde non nasconde di essere poco pedalatore e di puntare tutto sui tratti discesistici…e la sua bici è proprio orientata alla massima performance discesistica: Head Angle aperto e Cane Creek Doubel Barrel Air come ammo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *