Superenduro Pro 6 Finale Ligure: Lotta aperta tra Ducci e Sottocornola!

L’Enduro World Series e il Superenduro powered by Sram si preparano per l’epilogo di una stagione storica. Sono molte le chiavi di lettura per il weekend di Finale Ligure del 19 e 20 ottobre, ma certamente la sfida tutta italiana per la vittoria del circuito Nazionale è tra le più appassionanti. Se infatti nell’enduro World Series i giochi si sono conclusi in Val D’Isere con Jerome Clementz, Tracy Moseley e Martin Maes, che a Finale verranno incoronati primi vincitori della serie mondiale di Enduro, nel circuito italiano i leader di classifica maschile e femminile non possono ancora cantare vittoria. Ducci e Sottocornola come la Rossin, la Pastore e la Macheda sono destinati a combattere fino all’ultima speciale.

superenduro_2013_finale_ligure

Mai come quest’anno nel Superenduro i valori in campo sono stati così equilibrati: 5 gare con altrettanti diversi vincitori. Jerome Clementz, Fabien Barel, Alex Lupato, Manuel Ducci e Davide Sottocornola si sono alternati sul gradino più alto del podio e ora tocca ai trail di Finale a dare l’ultimo verdetto. Dalla macchia mediterranea ligure uscirà il vincitore del Superenduro Powered By SRAM 2013.

superenduro_2013_finale_ligure_jerome_clementz

Le parole dell’inseguitore Davide Sottocornola rendono l’idea dell’atmosfera che si respirerà a Finale: “Sono alla sesta stagione nel Superenduro ed ogni anno provo nuove emozioni. Per noi italiani questa gara vale una stagione e ci mette a confronto con tutti i big mondiali della disciplina. Sono sempre salito sul podio qui a Finale, in Liguria l’atmosfera e l’ambiente mi hanno sempre aiutato a dare il meglio. La lotta con Manuel per la vittoria in campionato sarà dura, ma darò tutto fino all’ultimo metro!”

superenduro_2013_finale_ligure_davide_sottocornola

Fortunatamente alcune parole chiave come ciao, grazie, caffè, pasta, pizza sono abbastanza internazionali visto che a Finale saranno presenti ben 26 nazioni diverse. “Il nostro territorio offre le migliori condizioni per il riding. Sentieri unici, paesaggi mozzafiato e un clima mite tutto l’anno hanno reso possibile la creazione di una delle mete più apprezzate dai rider di tutto il mondo. Ospitare la tappa finale dell’Enduro World Series è il coronamento di quindici anni di lavoro, un sogno che si è concretizzato” ci dice Riccardo Negro responsabile dell’organizzazione locale Blue Bike ASD.

superenduro_2013_finale_ligure_davide_sottocornola_1

Quasi 600 biker da tutto il mondo si preparano a partecipare a questo epico appuntamento che più che un atto finale di una avventura, rappresenta oggi l’inizio di un nuovo percorso sportivo.

superenduro_2013_finale_ligure_davide_sottocornola_2

Ricordiamo che il percorso sarà svelato mercoledì 16 ottobre e che le ricognizioni saranno autorizzate nei giorni di giovedì 17 e venerdì 18. Il format prevede quattro prove speciali il sabato e due la domenica.
Non mancate al Gran Finale del Superenduro Powered By SRAM 2013!

superenduro_2013_finale_ligure_gamby_2011

Qui la scheda della gara

superenduro_2013_finale_ligure_ps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *