Test: Novatec Flow Trail 29 Pollici
Le ho usate, abusate, picchiate, lavate, non lavate e hanno fatto un sacco di giri asciutti e bagnati, polverosi e sassosi. Sono ancora li che girano come fossero nuove, queste Novatec Flow Trail da 29 pollici.
Nel range di ruote per mountain bike di Novatec, le Flow Trail sono il modello da Trail/All Mountain. L’utilizzo è riferito al modello da 29 pollici. Francesco Fregona, nella versione da 27,5 pollici le ha utilizzate con successo per tutta la sua lunga stagione di enduro.
Come tutte le ruote Novatec, il look&feel è davvero piacevole. Mozzi rossi anodizzati, cerchi neri con grafica stampata (addio bolle sugli adesivi!), 30 raggi neri e i caratteristici due raggi polish con nipple rossi che almeno vedete al volo dove è il foro della valvola.
Li ho provati sia tubeless che con camera. Ho bucato una volta, ma perchè ero in mezzo ad un bel bosco mediterraneo pieno di rametti e pietrine taglienti, e non ho mai stallonato una volta. Il profilo del canale è predisposto per il montaggio tubeless e i cerchi montano di default il nastro antiforatura.
Rispetto a qualche lustro fa, quando per montare un copertone tubeless su un cerchio tubeless occorreva come minimo un piede di porco, i produttori di cerchi e gomme hanno fatto ottimi miglioramenti sulla, chiamiamola, facilità di montaggio. I Flow Trail non sono da meno: ho montato e smontato copertoni a mano nuda (che uomo!) senza dover ricorrere alle levette di plastica.
Altra nota positiva, in fase di montaggio, è la larghezza del canale: con 20mm i copertoni tallonano subito anche con una normale pompa a braccia. Magari sono stato fortunato con il mix di copertoni, magari ho i pugni nelle braccia ma in quattro e quattro otto ho preso montato e girato.
Un lato piacevole, almeno per me che preferisco le cose semplici, è la normalità della ruota: sono ruote con normali nipples da 14 e raggi a doppio spessore. Non che ne abbia avuto bisogno, ma in caso di problema dell’ultimo secondo i pezzi di ricambio sono facilmente reperibili, si toglie il nastro dal cerchio, si cambia il nipple o il raggio, si rimette il nastro e si riparte. L’acquisto della coppia di ruote prevede 4 raggi di ricambio e relativi nipples, per cui siete sempre ‘coperti’ in caso di necessità, la mia è una considerazione pratica.
I mozzi, XD631SB all’anteriore e XD642SB al posteriore, non hanno perso un colpo. Nonostante acqua, fango, sabbia ect ect girano ancora perfettamente. Il mozzo anteriore è bello largo con flange alte. Un mozzo ben piazzato che consente una campanatura dei raggi ampia e quindi aggiunge rigidità a tutta la ruota.
Il mozzo posteriore, compatibile con tutte le cassette standard, l’ho utilizzato con una cassetta Shimano aggiungendo il Giant Cog Wolftooth da 42 denti. Direi che presenta i normali segni di utilizzo dopo circa un mezzo migliaio di chilometri di utilizzo, la maggior parte dei quali in salita, quindi a spingere sui pedali!
La configurazione del test dei mozzi è stato l’ormai classico anteriore con perno da 15 e posteriore 142×12, ma avrei potuto scegliere anche QR o perno da 9 e da 10. Tutte le ruote Novatec vengono infatti vendute con gli accessori per una rapida conversione. In teoria potreste comprarvi un unico paio di ruote e utilizzarlo su più biciclette!
Veniamo al dunque. Con un peso di 1,68 KG al paio sono sicuramente delle ruote prestanti, per essere delle 29 pollici, e in salita hanno un ottima scorrevolezza e facilità di pedalata. Non sono sicuramente dei marmittoni da trascinarsi. Sia sui tratti asfaltati che sterrati tengono un andamento performante, per usare un termine tecnico. Direi che in pedalata, con queste ruote, lo sforzo e la scorrevolezza stanno entrambi nel tipo di gomma che decidete di adottare.
Sono cerchi non saldati, ma ‘incastrati’ o, come si diceva una volta, collegati e vengono assemblati a manina dai tecnici Novatec.
Nella parte di discesa le Flow Trail sono ottime per single track montani o marittimi che siano e su percorsi da bike park lisci. Tengono bene, scorrono altrettanto e mantengono rigidità e controllo più che buone. Per provare con mano sono entrato più volte bello deciso in curva, in una curva con sponda e con ingresso pulito senza bumps, e non mi è sembrato di avere sotto ruote da 29 pollici per come hanno reagito decise.
Diversamente mi è andata in un paio di occasioni, ma solo sull’anteriore. Durante l’EWS di La Thuile ho girato in bici da una speciale all’altra per foto e video. Sull’ultima speciale della domenica, all’uscita di un boschetto c’erano parecchi sassoni o comunque terreno piuttosto smosso. Vuoi che arrivavo spedito, vuoi che era bello ripido, vuoi che avevo 20kg di zaino sulle spalle, ma appena ho caricato l’anteriore lo ho sentito un po’ troppo molle lateralmente.
Con le ruote da 29 questa è una cosa che mi è già capitato all’anteriore appena guido un pelo pesante, in avanti e ovviamente su terreni tosti.
Per dirla tutta queste Novatec Flow Trail mi sono proprio piaciute. Leggere, quelle che ho provato pesano 1680g la coppia, molto pedalabili e reattive. Al posteriore, vuoi anche il fatto che è ‘incastrato’ nel carro quindi più stabilizzato, le potrei usare per qualunque ambito, dall’XC all’enduro. Sull’anteriore, come scrivevo sopra, sono perfette per un utilizzo Trail/AM: se volete una ruota da pedalare per lunghi giri in montagna e simili, è la vostra ruota. Non la utilizzerei, almeno in questa versione 29 pollici, in enduro se non rivedendo la larghezza del canale del cerchio, magari un po’ più ampia dei 20mm attuali. Le utilizzare in enduro su percorsi tipo Pogno o Coggiola, oppure per gare molto pedalate come l’italiano di Rocca di Papa.
Il prezzo di listino definito dal distributore italiano RIE Cycle Company è di 599 Euro e comprene del due ruote complete con nastro antiforatura e gli adattatori per perno da 15, QR, perno da 9, 142×12 o x10 e Qr.