White Xperience 2013 by Pietro Baraggi
Dal 2/01/13 al 06/01/13, sono stato chiamato a partecipare come reporter a una manifestazione intitolata “Festa della neve”, organizzata dall’associazione White Xperience, guidata da Ettore, Jonathan e Simone.
Ormai da due anni la manifestazione accoglie esibizioni di dirt, ma i ragazzi si trovano a saltare in condizioni davvero inusuali: rincorsa e atterraggio sono completamente sulla neve!
Quest’idea è partita l’anno scorso e ha riscosso un tale successo, da portare alla nascita di un vero e proprio team: il Team bikers White Xperience Dirt Jump.
Il Team è formato da: Ettore Personnettaz, il fondatore, Jonathan Nicotera, il presidente, Simone Capra, organizzatore e coordinatore tecnico, e dai riders Filippo Proserpio di Erba, Torquato Testa di Monza, Diego Caverzasi di Viggiù, Andrea & Federico Pavese, Davide Boggio di Strona (BI), Riccardo Pilloni di Mottalciata (BI) e il sottoscritto, con le foto e i video.
Come l’anno scorso, le esibizioni si sono svolte a Cogne e a Torgnon, mentre il 16 febbraio ci sarà l’ultimo appuntamento a Rhêmes-Notre-Dame. Ecco come è andata nelle prima due tappe!
Il 2 di gennaio sono partito con Diego Caverzasi e Filippo Proserpio, due ragazzi del dirt team, alla volta di Cogne, dove avremmo dovuto incontrarci con Simone ed Ettore per discutere alcuni particolari e costruire il primo atterraggio.
La neve era già stata preparata e rimaneva solo da ammucchiarla sotto gli occhi vigili di Diego e Pippo.
>
Arrivati a sera, distrutti, dopo esserci rilassati in un centro benessere (la parte più faticosa della giornata) siamo stati alloggiati in una casa con una bellissima vista su Cogne.
La mattina dopo, ci siamo svegliati presto per partire con destinazione Torgnon, e da subito eravamo preoccupati per le condizioni meteo: sole, sole e ancora sole, con temperature che viaggiavano intorno ai 13 gradi!
Salendo verso Torgnon, ci siamo subito accorti che l’esibizione sarebbe stata dura, vista la mancanza di neve. Inoltre, si sono aggiunti anche alcuni problemi di gestione dell’evento e tutto ciò ha reso molto più difficile la preparazione dell’atterraggio: non si sapeva dove andare a prendere la neve!
Ma il team non si è dato per vinto e grazie all’arrivo degli altri dirter di Biella, Federico e Andrea Pavese con Riccardo Pilloni, siamo riusciti ugualmente a costruire l’atterraggio, raccattando neve da ogni dove: con un gatto delle nevi, raschiando ogni centimetro di prato e la ruspa raccogliendola da tutti i parcheggi della zona.
Era tutto pronto, mancava solo di posizionare la rampa e alla sera del giorno dopo si sarebbe potuto dare il via all’evento!
Stanchi e infreddoliti, ce ne siamo andati a dormire sotto un bellissimo cielo stellato con vista sulle piste.
Il giorno dopo, la situazione meteo non era migliorata… Faceva così caldo che si stava benissimo in felpa e questa cosa preoccupava tutti non poco. Dopo aver sciato per la prima parte della giornata, il pomeriggio siamo andati all’atterraggio e lì il morale di tutti è fiondato a terra: il caldo aveva sciolto diversi centimetri di neve, rendendo il landing troppo morbido.
Un po’ amareggiati abbiamo preparato la rampa, sperando che la sera la temperatura sarebbe scesa sensibilmente.
Ma non è stato così… la sera i ragazzi, provando la rampa, sprofondavano nella neve, rendendo la situazione impraticabile. Alla fine, per non annullare l’evento, siamo stati costretti a collocare sull’atterraggio dei materassini rimediati all’ultimo momento.
L’idea ha funzionato e l’evento è andato a buon fine con un discreto numero di spettatori che hanno presenziato incuriositi all’evento.
Il giorno dopo ci siamo spostati a Cogne, dove, grazie al fatto che il paese rimane all’ombra per gran parte della giornata, la neve non si è sciolta e questo ha reso le cose molto più semplici.
La sera ci siamo trovati tutti in un locale del posto per la consueta festa di chiusura, dove, tra fiumi di birra e altro, White Xperience ha organizzato una lotteria con in palio numerosi premi, forniti gentilmente dagli sponsor!
Si sono concluse così, le prime due tappe dell’evento.
Tirando le somme di queste giornate, possiamo dire che l’affluenza di pubblico è stata soddisfacente e che il team è rimasto abbastanza contento, anche se i ragazzi non sono riusciti a dimostrare al 100% le loro capacità.
Volevo congedarmi da voi con una foto che raffigura un po’ tutti i dirter che hanno preso parte all’evento… tutte persone simpatiche… o no?!
Cosa dire Ho visto ora questo capolavoro di lavoro creato da questo ragazzo dall esperienza Anziana Mitico Pietro sicuramente tutto ciò che stai facendo anche per noi ti porterà molto lontano Sono veramente poche le persone con tali capacità L arte giusta corre nelle tue bene Sangue Nobile