IXS Euro Downhill Cup Pila: le quali a Strasser e Seagrave
In un giorno finalmente di sole pieno, non caldissimo, ma con sole, si apre la qualifica del sesto round della IXS European Downhill Cup 2014 a Pila. Pila è all’ennesima edizione dell’IXS, dimostrazione di quanto la località valdostana è rodata.
Un intorno di 300 atleti hanno iniziato la qualifica alle 14.30 per proseguire in un lungo pomeriggio diaccoso chiusosi alle 17.20. Molti nomi importanti in partenza, soprattutto del panorama europeo, ma anche qualche reduce, ancora un po’ rintronato dal fuso orario, delle tappe americane di coppa del mondo.
La pista è lo stesso tracciato delle ultime edizioni della gara. Per gli affezionati di Pila è il tracciato World Cup con la variante IXS che Corrado Herin ha aggiunto ormai un tre/quattro anni fa.
La notizia di giornata è la doppietta Seagrave (FMD Racing), ovvero Tahnee e il fratellino Kaos che si aggiudicano le relative qualifiche di categoria, rispettivamente Donne Elite e Uomini Junior.
Tahnee è definitivamente una delle donne più veloci del circuito di coppa del mondo e i 17 secondi che ha infilato alla nostra Alia Marcellini (Lee Cougan Dirty Factory), seconda, la dicono lunga sul suo stato di forma.
Il piccolo Kaos è invece la probabile prossima proposta britannica in ambito downhill.
Tra gli uomini, dopo l’exploit di Windham mi sarei aspettato in Manuel Gruber (Radon Factory DH) davanti a tutti, ma forse il fuso orario gli ha tirato un brutto scherzo che lo relega, si fa per dire, in terza posizione.
La qualifica viene infatti vinta da Benny Strasser (Solid Bikes) col tempo di 4:02.264. se volete prendervi il tempo quando andate a Pila, bene, questo è quello da battere!
In seconda posizione il vincitore dell’edizione 2013 dell’IXS Cup di Pila, Slawomir Lukasik (NS Bikes), a circa 1,7 secondi.
Il primo degli italiani è Marco Milivinti, undicesimo a 4 secondi e mezzo, che, in questa sua estate downhill, sta recuperando la mano sulle bici dalle grandi escursioni.
Alan Beggin, che qui l’anno scorso ha fatto quinto, è nei 30, 26esimo a poco meno di 10 secondi.
JVK, un altro reduce dell’america, porta la maglia tricolore al 34esimo posto.
Tra i Master, il sempiterno Paolo Alleva (Team Scout) è secondo, manetta sempre aperta!
Domani si corre la finale, nel frattempo ecco i tempi:





















