Lourdes WC#1: Tracy Hannah e Loic Bruni vincono le qualifiche
Le qualifiche del sabato della prima coppa del mondo downhill 2015 a Lourdes regalano qualche sorpresa davvero gustosa tra gli uomini e le donne.
Tra gli uomini vince Loic Bruni (Lapierre Gravity Republic) seguito dal connazionale Remi Thirion (Commencal) a 1 secondo e 8. Quando si dice il fattore casa…
Il terzo posto è una conferma sorprendente: Josh Bryceland (Santacruz Syndicate) è a 8 millesimi da Thirion. In un Syndicate con soli due rider in gara, visto che Steve Peat è fuori gioco, ma comunque a mezzo servizio forse meno, visto che Greg Minnaar ha un tendine della mano sinistra andato, non era dato per scontato che Bryceland, dopo l’esplosione (fisica, non metaforica) dei mondiali, avrebbe potuto giocarsela da subito. E invece è da subito RatnRoll questo 2015!
Nella top10 dei qualificati tutti rider figli degli anni 90 tranne il vecchietto Andrew Neethling (Polygon) e Brendan Fairclough (Gstaad Scott). Fanno rumore il quarto posto di Dean Lucas (Devinci Global) che fa il vice Steve Smith e l’ottavo posto di Micheal Jones (Chaiinreaction Paypal) che fa il vice Sam Hill (!), fuori gioco pe run non meglio precisato infortunio.
Lato Italia, con Lorenzo Suding (Exceptio Commencal) fermo ai pit in recupero, tutti qualificati i rider di Argentina Bike, o meglio, di AB Devinci. Gianluca Vernassa, Carlo Caire e Francesco Colombo iniziano la loro campagna 2015 nel migliore dei modi e domani faranno compagni al loro ‘junior’ Loris Revelli. Purtroppo fuori dalla finale di domani Simone Medici (Pedroni Cycles), Johannes VonKlebelsberg (Ghost Factory) e Gionata Livorti (Airoh Axo Santacruz).
Tra le donne si è paralto tanto dello stato di forma di Rachel Atherton (GT Factory), che ieri ha registrato il miglior tempo nelle prove, di Manon Carpenter (Madison Saracen), che ha dominato il 2014, e anche di Emmeline Ragot (MS Mondraker), desiderosa di rivincite. E invece chi ti spunta? Tracy Hannah (Polygon) zitta zitta mette 5 secondi (quasi 6) tra sè e il secondo posto di Rachel Atherton. Non male!
Fuori di un soffio l’unica italiana in gara, Veronika Widmann.
Chiudiamo con una nota su Gee Atherton che l’ha tirata e non è detto che domani sia della gara, ma soprattutto con un pensiero a Oscar Harnstrom, il compagno di squadra di Lorenzo Suding, che è finito sotto i ferri dopo un brutto crash. Dajene Oscar!
I risultati degli uomini:
I risultati delle donne: