Bike Check: La Transition Bandit 650b di Andrea Bruno

La prima Superenduro Pro della stagione è stata una gara importante per Andrea BRUNO. Il campione piemontese era al rientro dopo l’operazione alla spalla subita a dicembre, spalla che lo ha tormentato per tutto il 2013, non consentendogli di esprimersi con constanza ai livelli cui ci aveva abituato.

E’ tornato in gara con un approccio “take it easy”, almeno per tutto il primo giorno di gara e fino alla prima ps della domenica. Poi qualcosa si è riacceso in lui, è venuta fuori la “carogna corsaiola” ed in ps4 e ps5, per un attimo, si è scordato di essere ancora in convalescenza ed ha aperto il gas. Ho avuto la fortuna di partire col numero davanti a lui e proprio in ps4 mi ha fatto un sorpasso che mi ha fatto letteralmente godere: pura guida e puro stile.

Andrea, per l’occasione, ha scelto di correre ed usare (praticamente per la prima volta, salvo un assaggio sulla Pivot Mach6, da lui distribuita, al momento della presentazione la scorsa estate) le ruote da 650b, montate sul telaio Transition Bandit. Vediamo nel dettaglio la bici utilizzata.

Tealio Transition Bandit 27,5″ (taglia L) con escursione posteriore di 140mm gestiti da un Fox Float CTD.
superenduro_sestri_pro1_andrea_bruno_transition_bandit_650b
superenduro_sestri_pro1_andrea_bruno_transition_bandit_650b_2
Forcella Marzocchi 350CR da 150mm, ovviamente “Factory Tuning” su specifiche di Andrea.
superenduro_sestri_pro1_andrea_bruno_marzocchi_factory_tuning
superenduro_sestri_pro1_andrea_bruno_transition_bandit_650b_marzoccchi
Ruote Kore Durox UST Tubeless Compatible  (marchio distribuito dalla sua Tribe Distribution) montate all’anteriore con un prototipo di Kenda Nevegal (Andrea collabora con Kenda per lo sviluppo dei copertoni: nel caso specifico, a fronte del classico diegno dei tasselli del Nevegal, la novità consiste nella mescola, più morbida della solita DTC da 50/60a) ed al posteriore con un Kenda Honey Badger.
superenduro_sestri_pro1_andrea_bruno_transition_bandit_650b_kendo_protosuperenduro_sestri_pro1_andrea_bruno_transition_bandit_650b_kore_2
Sella Kore Performance e reggisella telescopico Uptimizer della svizzera YEP Components.
superenduro_sestri_pro1_andrea_bruno_transition_bandit_650b_sella_kore
superenduro_sestri_pro1_andrea_bruno_transition_bandit_650b_uptime
Trasmissione interamente affidata a Shimano, con cambio XTR gabbia media, guarnitura XTR con corona Csixx da 32t e guidatena Csixx XC Chainguide, freni e pedali XTR Trail e pacco XTR 11-36.
superenduro_sestri_pro1_andrea_bruno_transition_bandit_650b_xtr
superenduro_sestri_pro1_andrea_bruno_transition_bandit_650b_xtr_2
superenduro_sestri_pro1_andrea_bruno_transition_bandit_650b_xtr_kore
Cockpit affidato ancora a Kore, con piega Mega con rise 20mm ed attacco Cubix da 50mm.
superenduro_sestri_pro1_andrea_bruno_transition_bandit_650b_xtr_kore_2Ed ecco che Andrea, a gara finita, riordina la “cuccia” della sua Bandit…Bentornato Champ!
superenduro_sestri_pro1_andrea_bruno1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *