IXS EURO DOWNHILL CUP PILA: VINCONO GRUBER E SEAGRAVE
La giornata delle finali si conclude come da copione in ambito femminile, con Tahnee Seagrave (FMD Racing) che ammazza la competizione e si mette dietro la nostra Alia Marcellini (Lee Cougan Dirty Factory).
Tra gli uomini la gara si vive fino all’ultimo secondo, con in pratica gli ultimi 10 che si alternano nelle prime posizioni mano a mano che scendono. La spunta quello che mi ero aspettato il sabato di qualifiche e che invece la domenica della finale arriva puntuale, Manuel Gruber (Radon Factory DH).
Gli italiani vedono in Marco Milivinti il loro miglior portacolori. Il Mili chiude al nono posto, migliorando l’undicesimo posto delle qualifiche e, in questo mesetto più discesistico che enduristico sta ritrovando la mano sulla doppia piastra. Il prossimo weekend è impegnato a Meribel per la tappa finale di coppa del mondo, prima dell’ultima Superenduro di Sauze dove si gioca la vittoria della classifica generale.
Alan Beggin (GT 360 Degrees) chiude nei 20, al 19esimo posto.
Loris Revelli (Argentina Bike Devinci) è nei 30 al 27esimo posto e secondo Junior.
33 e 34 Carlo Caire (Argentina Bike) e Francesco Colombo (Airoh Axo Santacruz) con quest’ultimo che ha trovato traffico nella run finale dopo la sfortunata foratura in qualifica che lo ha relegato nelle ultima posizioni.
Segnalo anche la s****a di Andrea Gamenara (Ancillotti) che dopo uno scontro con una roccia è tornato a casa con un discreto braccialetto bianco.
Giornata no invece per Johannes Von Klebelsberg che, nonostante una buona qualifica, è stato messo fuori gioco dall’influenza-
Sono stato contento di beccare Lorenzo Suding, che si faceva un giro ai pit e che ho trovato bene. Ha già rimesso mano e piedi sulla bici, ma la testa gli dice che la stagione è finita e che deve pensare già alla prossima. Rimettiti presto Lorenzo, wuay!
Grande gara anche nei Master, dove troviamo l’ennesimo podio europeo di Paolo Alleva (Team Scout), che chiude al terzo posto.
Tolta la categoria Elite femminile e gli Elite Master, è stata una gara tirata con le prime posizioni in una manciata di decimi di secondo. I primi tre uomini Elite sono infatti in meno di un secondo e mezzo!
Ecco le classifiche:
E tutti i podi:
Elite Femminile
Elite Maschile
U17 Femminile: grande Alessia Missiaggia!
U17 Machile: totale dominio britannico con tre bestiacce che ne faranno di cose da grandi se continuano così!
Elite Master
Master
Altre immagini della gara valdostana






















