Rider Check: Carlo Gambirasio
Gli abbiamo già fatto il check up in versione enduristica a inizio stagione, è tempo di quello nel suo elemento naturale, la downhill. Ecco come Carlo Gambirasio corre in dh.
Come in molti già sanno, Carlo quest’anno corre con Pivot, marchio distribuito da Tribe Distribution di Andrea Bruno, che in passato si è visto poco nella penisola italica. Il telaio con cui affronta le gare il Gamby è il Phoenix da 26 pollici (prossimamente in attesa della versione da 27.5). L’elemento che caratterizza questa Pivot è il DW Link del carro, dove DW sta per Dave Weagle, e in ambito discesistico può essere considerata l’erede della gloriosa Iron Horse Sunday di Sam Hill.
Forcella Marzocchi C2R2 all’anteriore.
Freni Formula R1 (ma nelle prossime gare Carlo dovrebbe montare i nuovi R1 Racing).
Pedivelle Funn Hooka DH, con guidacatena Sixpack Kamikaze, corona Sixpack Chainsaw.
I pedali sono gli HT AE01, un particolare quantomeno strano sulla bici di Carlo che, a Caldirola, ha usato per la prima volta i pedali flat viste le condizioni fangose e scivolose della pista. Un evento veramente eccezionale!
Cambio Shimano XT con cassetta pignone di stradale reminiscenza. Ruote Novatec Demon con gomme Michelin Rock’r. Sono gomme da enduro, ma Carlo ci si trova talmente bene che anche in dh fanno la loro parte.
Il manubrio è un Sixpack Project 775 in alluminio con un rise veramente alto. Questo perchè la Pivot ha un assetto un po’ basso e quindi Carlo, che è decisamente alto, mantiene la propria posizione di guida con il rise da 38mm.
Per finire una classica Selle Italia.
Veniamo ora al completino pronto gara. Un nuovo casco per Carlo, un Kali Avatar 2 Carbon in grafica Apex. La mascherina, anche questa un classico di Carlo, Adidas.
La maglia O’Neal è la maglia ufficial del team di Carlo, il Bike Club Sestriere, ovviamente con tutti i loghi degli sponsor.
Idem gli shorts da gara.
Per finire il giro sull’outfit, ginocchiere Kali Aazis grige, scarponcini Northwave Dolomites e guanti Hirzl Gripp.












