Campionato Italiano Downhill: le qualifiche di Champoluc

Gli assoluti nazionali sono sempre un appuntamento importante durante la stagione. Chi vince quest’anno a Champoluc (AO) è il più forte d’Italia. Chi vince quest’anno è l’atleta più preparato, veloce e tecnico di tutti.
Ci vuole tanta preparazione, un mezzo impeccabile ed ultimo, ma non per importanza, una brillantezza mentale non indifferente.

IMG_7345

Perché tutte queste ricercate caratteristiche?
Perché la pista di Champoluc è tecnica, non troppo corta e veramente scassata!
Oggi si sono svolte le qualifiche, in gran parte sotto una pioggia insistente e fastidiosa, che stabiliscono l’ordine di partenza per la finale di domani.

IMG_7360

Il percorso ha subito piccole ma interessanti modifiche, per renderlo più largo dove possibile ed aumentare la scelta delle linee. Purtroppo visto il fondo molto tecnico, le linee efficaci non sono molte, ma difficili da mantenere.

IMG_7861

Tra gli elite, il più veloce è stato Alan Beggin (360 Degrees – 3’07.84) che riesce a staccare di un soffio Marco Milivinti (Torpado factory team – 3’08.08); terzo gradino del podio provvisorio per Francesco Petrucci (Team Cingolani – 3’14.64) svantaggiato da una foratura nel finale.

IMG_7890

Nell’ Under23 primo piazzamento per Carlo Caire (Argentina Bike – 3’09.03), a seguire Marco Roncaglia (360 Degrees – 3’10.64) e terzo Gianluca Vernassa (Devinci Global Racing – 3’11.21).77.

IMG_7585

Nella categoria Juniores primeggia Loris Revelli (Argentina bike – 3’27.27) inseguito da Tommaso Francardo (RPBike Team – 3’29.43) e terzo a seguire Giovanni Pozzoni (Le marmotte Loreto – 3’33.76).

IMG_7760

Vince la categoria Allievi, Andrea Vianciotto (ASD Sestriere Bike – 3’27.51); nella categoria Esordienti invece, stacca il miglior tempo Kevin Bettinzoli (Team BS D.H. & co. – 4’08.65.

IMG_7720

Alia Marcellini (Lee Cougan Dirty Factory team – 3’56.21) chiude la qualifica Donne Elite al primo posto. Nella categoria accorpata donne esordienti, allieve e juniores, vince Lelia Tasso (Bikers Petosino – 6’18.23).

IMG_7521

Tra le donne master vince Elisabetta Canovi (ASD Alessi Racing – 5’30.50).

Primo tra gli Elite Sport si qualifica Lorenzo Frigerio (team Scout – Nuke proof – 3’31.47).

IMG_7649

La categoria Master1 va a Fabrizio Dragoni (ASD Alessi Racing – 3’32.99), i Master2 a Paolo Alleva (team Scout – Nuke proof – 3’38.04), i Master3 ad Oscar Colombo (team Scout – Nuke proof – 3’40.51); vince i Master4 Danilo Piergiovanni (Bike Center Cimone – 4’20.56), GP Mazzoni (team Scout – Nuke proof – 4’14.11) domina i Master5 di ben 25 secondi abbondanti sul secondo.
Vince nei Master6+ Giovanni Bresciano (team Il Ciclista Offroad – 4’43.65).

IMG_7477

Il meteo per domani dovrebbe essere più clemente e concedere un po’ più di grip sulle scivolose rocce valdostane. Restate sintonizzati per i risultati di domani, che designeranno i nuovi campioni italiani di downhill!!

IMG_7875

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *