Intervista a Cedric GRACIA

HERE THE INTERVIEW IN ENGLISH

Dopo il suo infortunio di fine novembre in occasione delle prove della Megavalanche de l’Isle de la Reunion, il sergente Cedric GRACIA sta piano piano recuperando per essere in forma per l’imminente stagione di gare. Abbiamo quindi colto l’occasione per scambiare quattro chiacchiere con lui mentre si dedica ad attività alternative alla bici come sci alpinismo, gare di rally sulla neve e anche del sano relax.

Ciao Cedric, come va dopo il tuo infortunio all’Isle de la Reunion?
Sta andando bene grazie, ma sto lottando per tornare in forma spingendo poco alla volta.

Quali sono i tuoi programmi per il 2014?
Farò tutto il circuito EWS e qualche gara organizzata dall’UCC [n.d.r. gli organizzatori delle Megavalanche e del circuito Maxiavalanche] e poi girerò più video che posso.

Qualche DH Marathon? La Mega dell’Alpe d’Huez?
Si, qualcuna che però non sia in concomitanza con l’EWS [n.d.r. e purtroppo la Mega dell’Alpe d’Huez è in concomitanza con la prima tappa italiana dell’EWS a La Thuille…].

Parliamo di enduro: in una tua video intervista di Gennaio 2013 rilasciata a mtb-check hai detto (scherzosamente, supponiamo) che nella stagione 2013 avresti preso parte a qualche tappa dell’EWS “giusto per insegnare come vanno le cose a questi «pagliacci» che fanno enduro e che si credono degli dei! Saranno tutti felicissimi quando vedranno sbucare Steve Peat a velocità Mach2 e non riusciranno a stargli dietro dopo due curve…”. Cosa pensi ora dopo un anno dell’enduro e degli enduristi?
Jerome e Jared mi hanno impressionato, sono stati veramente perfetti in tutto! Sono forti e veloci, punto. Almeno loro non vanno nei luoghi delle gare prima dell’evento a vedere le speciali ;-) [n.d.r. noi in quest’affermazione – visto anche lo smile da lui stesso scritto – ci leggiamo una frecciatina a certi suoi colleghi francesi per alcune voci sulle tappe francesi dell’EWS dello scorso anno…].

Parlaci dell’allenamento che stai facendo: a casa tua ad Andorra c’è molta neve in questo periodo…
Già, fino ad ora è stato diffcile allenarsi, per cui prima ho pensato a guarire completamente, ma ora mi sento bene, per cui presto proverò a darci dentro con sessioni di DH.
[n.d.r. A giudicare dalle foto pubblicate sul suo profilo Facebook, sembra che Cedric ci stia già dando dentro, almeno con la bici da enduro…foto scattate recentemente nel Fenasosa Bike Park, vicino ad Alicante, Spagna]

Pensi che le gare di enduro siano più pericolose delle gare di DH?
Più o meno sono sullo stesso piano, ma le bici funzionano incredibilmente bene.

Quale è il tuo format di enduro preferito? Quello italiano (con risalite pedalate) o quello francese (con risalite meccanizzate e lunghe discese)? Perché?
Quello francese, perché hai una sola occasione per provare e poi….beh, a tutta!

Pensi che l’enduro porterà via popolarità e riders alla DH come recentemente abbiamo visto con la decisione di Yeti e di Richie RUDE di dedicarsi solo all’enduro per il 2014?
Penso che la DH sia lo sport migliore per la spettacolarità, è la F1 delle bici ai miei occhi, mentre l’enduro sarà sempre più popolare perché anche la gente comune può facilmente approcciarsi a questo sport. Io amo la DH!

Dopo Val di Sole e La Reunion, cambierai approccio alle gare?
Fanc..o! Come direbbe Greg MINNAAR, “one life”…

A proposito di Val di Sole: non sarà tappa di WC nel 2014 e sembra in generale che la DH si stia dirigendo verso percorsi più “media friendly”…che ne pensi?
Penso sia una cavolata, la DH è uno sport estremo e i tracciati devono essere “crazy” per essere spettacolari.

Questa stagione avremo il circuito “City Downhill World Tour”: che ne pensi? In futuro pensi che qualche tappa di WC possa svolgersi in città?
Vedremo come va quest’anno, penso però sia una buona idea, almeno possiamo fare qualcosa durante l’inverno e fare festa!

Hai usato sia il formato di ruote da 29” che il 650b. Quale è il tuo preferito? Pensi che il formato adatto dipenda anche dall’altezza (tu sei alto e grosso…) o solo dallo stile di guida e dai percorsi abituali?
Mi piacciono entrambi, ho passato molto tempo sul mio Tallboy LTC, richiede solo un modo diverso di raidare; in alcune gare so che posso trarre un vantaggio nell’usare le 29”.

Sei sponsorizzato DVO: stai testando qualcosa di specifico per l’enduro?
Questa è una sorpresa amico mio ;-)

Grazie della disponibilità Cedric, ci vediamo in Italia.
A presto ragazzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *