Quick Shot: l’Enduro Full Face di Airoh
La casa italiana Airoh aveva presentato ad Eurobike la novità prevista per il mondo dell’enduro mountain bike: un casco integrale ad hoc. Con il nome SE101, è un casco che prevede una mentoniera ridotta per facilitare la respirazione. Può diventare la risposta made in Italy per quei rider che, in ottica comodità e praticità cercano un unico casco da portarsi in una gara di enduro.
Sono previste delle modifiche rispetto alla versione presentata a Eurobike e che a Petosino, in occasione della prima gara dell’Enduro Cup Lombardia 2015, indossava Bruno Zanchi, tester e testimonial Airoh. Rimangono ovviamente la struttura 100% in carbonio e le numerose prese d’aria che garantiscono l’areazione costante della testa del rider.
I cambiamenti che ci sono stati illustrati riguardano in primis la mentoniera. Verrà aumentata l’altezza per accrescere la protezione in caso di impatto e la capacità di assorbimento di questo. Rimarrà comunque una mentoniera, diciamo, tagliata a metà rispetto a quella di un normale caso integrale da mountain bike, con un archetto più morbido nella parte superiore per garantire protezione da detriti e simili. L’idea è quella di una maggiora apertura frontale per massimizzare il flusso d’aria verso il rider e favorirne la respirazione, il tutto protetto da eventuali crash.
Internamente, le imbottiture saranno rimuovibili/inseribili con le clip, rispetto all’iniziale scelta del velcro e in linea con il Fighter (il casco da DH), e la rotella di regolazione (come quella che troviamo sui caschi da XC) viene abbandonata in favore dell’inserimento di un’imbottitura anche nella parte posteriore.
La commercializzazione della versione definitiva del SE 101 è prevista per maggio nelle taglie che vanno dalla XS alla XL, come per il Fighter, con un peso sotto i 700 grammi. Il prezzo di lancio è ancora in fase di definizione, ma dovrebbe essere sopra i 200 euro e sotto i 300!